CZESŁAW MIŁOSZ

Dar

 

Dzień taki szczęśliwy.
Mgła opadła wcześnie, pracowałem w ogrodzie.
Kolibry przystawały nad kwiatem kaprifolium.
Nie było na ziemi rzeczy, którą chciałbym mieć.
Nie znałem nikogo, komu warto byłoby zazdrościć.
Co przydarzyło się złego, zapomniałem.
Nie wstydziłem się myśleć, że byłem kim jestem.
Nie czułem w ciele żadnego bólu.
Prostując się, widziałem niebieskie morze i żagle.

 

DONO

Un giorno così felice.
La nebbia si alzò presto, lavoravo in giardino.
I colibrì si posavano sui fiori del quadrifoglio.
Non c’era cosa sulla terra che desiderassi avere.
Non conoscevo nessuno che valesse la pena d’invidiare.
Il male accadutomi, l’avevo dimenticato.
Non mi vergognavo al pensiero di essere stato chi sono.
Nessun dolore nel mio corpo.
Raddrizzandomi, vedevo il mare azzurro e vele.

 

(Traduzione di Pietro Marchesani)

 

IL DONO

Ada Negri

 

 

Il dono eccelso che di giorno in giorno
e d’anno in anno da te attesi, o vita,
(e per esso, lo sai, mi fu dolcezza
anche il pianto) non venne: ancor non venne.
Ad ogni alba che spunta io dico: — È oggi —
ad ogni giorno che tramonta io dico:
— Sarà domani. — Scorre intanto il fiume
del mio sangue vermiglio alla sua foce:
e forse il dono che puoi darmi, il solo
che valga, o vita, è questo sangue: questo
fluir segreto nelle vene, e battere
dei polsi, e luce aver dagli occhi; e amarti
unicamente perché sei la vita.


25 LISTOPADA 2023

Z OKAZJI ROCZNICY ŚWIĘTA NIEPODLEGŁOŚCI W KOŚCIELE ŚWIĘTEGO MIKOŁAJA W BARI - TORRE A MARE ODBYŁ SIĘ KONCERT MUZYKI KLASYCZNEJ, A NA KONIEC ARTYŚCI ZAGRALI DLA NAS POLSKIE KOLĘDY.

 

PROGRAM KONCERTU:

Canone  - Johann Pachelbel

Aria sulla quarta corda - Johan Sebastian Bach

Romanza in fa maggiore - Ludwig van Beethoven

La follia - Arcangelo Corelli

L'inverno - Antonio Vivaldi

Amapola - Ennio Morricone

Deborah's theme - Ennio Morricone

 

Cicha noc

Adeste fideles

Wśród nocnej ciszy

Dzisiaj w Betlejem

Projekt finansowany ze środków Kancelarii Prezesa Rady Ministrów i zrealizowany dzięki współpracy ze Stowarzyszeniem Odra - Niemen.


SPEKTAKL HISTORYCZNY BONA SFORZA - MUZYKA, TANIEC, LITERATURA

10 PAŹDZIERNIKA 2023

Spektakl Bona Sforza odbył się w XIII - wiecznym budynku byłego klasztoru na starym mieście, a publiczność miała okazję wysłuchać koncertu muzyki dawnej w wykonaniu grupy Ensemble Concentus oraz obejrzeć dworskie tańce, które królowały w renesansowych zamkach i pałacach całej Europy. Członkowie Apulijskiego Stowarzyszenia Polsko - Włoskiego przetłumaczyli na język włoski fragmenty powieści współczesnych polskich pisarek, które wybrały na swą bohaterkę apulijską księżniczkę i polską królową Bonę Sforzę. Czytały dla nas: Maria Zotti i Aneta Banasik.

Magdalena Niedźwiedzka, Bona. Zmierzch Jagiellonów.

Janina Lesiak, Ja Bona.

Renata Czarnecka, Ja królowa. Bona Sforza d'Aragona.

 

Skład zespołu Ensemble Concentus:                                                        Skład grupy tańca dworskiego „Tempus saltandi”

Graziano Andriani – wokal, bębenek baskijski                                    Rita Cantoro

Michele Tricarico – flet prosty                                                                    Francesca Grasso

Maurizio Ria – viola da gamba                                                                   Francesco Tauro

Angela Lacalamita – lutnia

Giovanna Tricarico – klawesyn

 

 

Lo spettacolo su Bona Sforza è ambientato nel XIII secolo e si è tenuto nell'edificio dell'ex convento nella città vecchia. Il pubblico ha avuto l'opportunità di ascoltare un concerto di musica antica eseguito dal gruppo Ensemble Concentus e di vedere le danze di corte che vivacizzavano i castelli e i palazzi rinascimentali di tutta Europa. I membri dell'Associazione Pugliese italo-polacca hanno tradotto in italiano alcuni brani tratti dai romanzi di autrici polacche contemporanee che hanno scelto come protagonista una principessa apula e regina polacca come Bona Sforza. Questi frammenti scelti sono stati letti da Maria Zotti e Aneta Banasik.

Magdalena Niedźwiedzka, Bona. Zmierzch Jagiellonów.

Janina Lesiak, Ja Bona.

Renata Czarnecka, Ja królowa. Bona Sforza d'Aragona.

 

 

Composizione dell'Ensemble Concentus: Graziano Andriani – voce, Rita Cantoro - tamburello basco, Michele Tricarico – flauto diritto, Francesca Grasso Maurizio Ria – viola da gamba Francesco Tauro Angela Lacalamita – liuto, Giovanna Tricarico – clavicembalo

Composizione di danze storiche "Tempus saltandi":  Rita Cantoro, Francesca Grasso, Francesco Tauro

 

Traduzione: Claudia Dimastrochicco

PROGRAM KONCERTU



          Dzięki współpracy z Instytutem Książki oraz Ambasadą RP w Rzymie reprezentowaną na spotkaniu przez Kamilę Kowalską, w dniach 10 i 11 czerwca 2023 odbyła się w Bari druga edycja polsko – włoskich spotkań literackich, poświęcona tym razem powieści historycznej. Do udziału w spotkaniu zaproszona została Janina Lesiak, autorka powieści, których bohaterkami są polskie księżne i królowe oraz Francesco Loseto z Bari. Do wspólnej dyskusji z uwagi na miejsce spotkania wybraliśmy książkę „Ja, Bona” poświęconą żonie Zygmunta Starego oraz powieść „Con le chiavi in tasca” (Z kluczami w kieszeniach) przypominającą dzieje społeczności żydowskiej zamieszkującej Bari w czasach rządów Izabeli Aragońskiej, matki Bony. Poprzez wymianę opinii i doświadczeń pisarskich co roku udaje się nam potwierdzić, że międzynarodowy dialog kulturowy pogłębia wzajemne poznanie oraz korzystnie wpływa na relacje między narodami. Spotkanie w dniu 10 czerwca odbyło się w kompleksie dawnego klasztoru świętej Klary na starym mieście i poprzedzone zostało prezentacją orszaku Bony Sforzy w strojach z epoki, przygotowanego przez stowarzyszenie z Palo del Colle oraz wzbogacone lekturą fragmentów pochodzących z obu powieści w języku polskim i włoskim. Tłumaczeniem zajęli się sympatycy Apulijskiego Stowarzyszenia Polsko – Włoskiego, organizatora wydarzenia.

            Natomiast w niedzielę 11 czerwca odbyło się kameralne spotkanie w ogrodzie, w trakcie którego członkowie i sympatycy stowarzyszenia mieli okazję porozmawiać z pisarzami o ich warsztacie, zainteresowaniach literackich i planach na przyszłość. Zorganizowaliśmy również poczęstunek dla gości i wspólnie czytaliśmy fragmenty obu powieści zarówno po polsku jak i po włosku. Oba wydarzenia spotkały się z bardzo życzliwymi przyjęciem ze strony publiczności i mamy nadzieję, że na stałe wejdą do kalendarza wydarzeń kulturalnych w Bari.

 

Leggi in italiano:

https://artilibere.info/bari-presentata-la-ii-ed-incontri-letterari-italo-polacca/

 

Grazie alla collaborazione con l'Istituto del Libro e l'Ambasciata della Repubblica di Polonia a Roma rappresentata da Kamila Kowalska durante gli incontri dei giorni 10 e 11 giugno 2023, si è svolta a Bari la seconda edizione degli incontri letterari italo-polacchi dedicati, questa volta, al romanzo storico. Sono stati invitati a partecipare Francesco Loseto e Janina Lesiak, autrice di romanzi aventi come protagoniste principesse e regine polacche. Per la discussione, tenendo in considerazione il luogo dell'incontro, abbiamo scelto il libro "Io, Bona" dedicato alla moglie di Sigismondo il Vecchio, e il romanzo "Con le chiavi in tasca" che ricorda la storia della comunità ebraica presente a Bari durante il regno di Isabella d'Aragona, madre di Bona.

 

Attraverso lo scambio di opinioni ed esperienze letterarie, ogni anno vediamo come il dialogo culturale internazionale approfondisce ed influenza positivamente le relazioni tra le nazioni. L'incontro del 10 giugno si è tenuto nel complesso dell'ex convento di Santa Chiara nella città vecchia di Bari ed è stato preceduto dalla sfilata di Bona Sforza in abiti d'epoca organizzata dall'associazione Pro Loco di Palo del Colle. L’evento è stato, inoltre, arricchito dalla lettura di brani tratti da entrambi i romanzi in polacco e italiano. Le traduzioni sono state curate dai soci dell'Associazione Pugliese Italo - Polacca. Domenica 11 giugno i membri e i sostenitori dell'associazione si sono incontrati in un giardino e hanno avuto l'opportunità di parlare con gli scrittori del loro lavoro, dei loro interessi letterari e dei progetti futuri. Abbiamo anche organizzato una merenda per gli ospiti, dopo la quale abbiamo letto insieme brani da entrambi i romanzi sia in polacco che in italiano. Entrambi gli eventi sono stati accolti molto calorosamente dal pubblico e si progetta che diventino un appuntamento fisso nel calendario degli eventi culturali di Bari.

Traduzione: Claudia Dimastrochicco



 

W ROCZNICĘ ROSYJSKIEJ AGRESJI NA UKRAINĘ ZAPRASZAMY NA FILM MR.JONES

 


Jak co roku, z okazji Międzynarodowego Dnia Języka Ojczystego, Apulijskie Stowarzyszenie Polsko – Włoskie przygotowało spotkanie promujące przywiązanie do własnego języka oraz otwartość na wielojęzyczność charakteryzującą współczesne społeczeństwa. W pięknej sali Muzeum na Starym Mieście mieliśmy zaszczyt gościć Annę Santoliquido, której wiersze przetłumaczone zostały na 23 języki, w tym również na polski. Poetka w niezwykle intrygujący sposób przedstawiła pokrótce historię języka włoskiego, przytaczając wiele ciekawostek lingwistycznych, a potem zabrała publiczność w krótką podróż do Polski, dzieląc się swoimi wrażeniami z pobytu w naszym kraju. Członkowie stowarzyszenia czytali wybrane wiersze w języku polskim, włoskim i angielskim, a inicjatywa ta spotkała się z bardzo życzliwym przyjęciem ze strony uczestników spotkania. Nie mogło też zabraknąć referatu, w którym Aneta Banasik przybliżyła publiczności cechy charakterystyczne polszczyzny ze szczególnym uwzględnieniem bogatej leksyki zapożyczonej z różnych języków.

W konkursie translatorskim organizowanym przy okazji Dnia Języka Ojczystego przez Apulijskie Stowarzyszenie Polsko – Włoskie uczestnicy zmagali się w tym roku z przekładem fragmentu powieści historycznej Renaty Czarneckiej pt. Ja, królowa, której bohaterką jest Bona Sforza. Laureatem piątej edycji konkursu został Francesco Loseto.

Wreszcie na koniec spotkania, na które zaprosiliśmy również przyjaciół ze stowarzyszenia włosko – ukraińskiego, oddaliśmy symboliczny hołd broniącej swej niezależności Ukrainie w rocznicę rosyjskiej agresji, a publiczność miała okazję wysłuchać polsko – ukraińskiej wersji dumki Hej, sokoły.

 

Dziękujemy Ines Pierucci, dyrektor departamentu ds. kultury Urzędu Miasta Bari za pomoc w organizacji wydarzenia oraz dyrektorowi Muzeum za udostępnienie sali.

 

 

Come ogni anno, in occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre, l'Associazione Pugliese italo-polacca ha organizzato un incontro per promuovere il legame con la propria lingua e l'apertura al multilinguismo che caratterizza le società contemporanee. Nella bellissima sala del Museo della Città Vecchia abbiamo avuto l'onore di ospitare Anna Santoliquido, le cui poesie sono state tradotte in 23 lingue, inclusa il polacco. La poetessa ha presentato brevemente la storia della lingua italiana in modo estremamente intrigante citando molte curiosità linguistiche, e poi ha condotto il pubblico per un breve viaggio in Polonia, condividendo le sue impressioni sul nostro paese. I membri dell'associazione hanno letto poesie selezionate in polacco, italiano e inglese e questa iniziativa è stata accolta calorosamente dai partecipanti all'incontro. Non poteva mancare un intervento della docente Aneta Banasik volto ad avvicinare il pubblico alle caratteristiche peculiari del polacco ponendo particolare attenzione al ricco vocabolario preso in prestito da diverse lingue. Nella competizione di traduzione organizzata quest’anno in occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre dall'Associazione Pugliese italo-polacca, i partecipanti hanno gareggiato con la traduzione di un estratto del romanzo storico di Renata Czarnecka intitolato "Io, regina" avente come protagonista Bona Sforza. Il vincitore della quinta edizione del concorso è stato Francesco Loseto.

All’incontro sono stati invitati gli amici dell'associazione italo-ucraina per rendere omaggio simbolico all'Ucraina a un anno dall'aggressione russa. Al termine dell'incontro, il pubblico ha avuto l'opportunità di ascoltare la versione polacco-ucraina della canzone tipica “Hej sokoły”.

 

Si ringraziano Ines Pierucci del Comune di Bari, per l'aiuto nell'organizzazione dell'evento e il direttore del Museo per aver messo a disposizione la sala.

Traduzione: Claudia Dimastrochicco


ZAPRASZAMY DO UDZIAŁU W NASZYCH KURSACH JĘZYKA POLSKIEGO

Sono aperte le iscrizioni per i corsi di lingua polacca per i bambini e per gli adulti 

Kurs dla dzieci - grupa przedszkolna

Corso per i bambini 5-6 anni

tel.3429380316

Kurs dla dzieci

Corso per i bambini 10-12 anni

tel.3518838616

Kurs dla dorosłych A1

Corso per gli adulti A1

Kurs dla dorosłych A2

Corso per gli adulti A2

tel.3337371199

email: poloniapuglia@gmail.com


LA PRIMA EDIZIONE DEGLI INCONTRI LETTERARI

ITALO - POLACCHI

BARI, 28-29 GIUGNO 2022

Il 28 e 29 giugno 2022 si è svolta a Bari la prima edizione degli incontri letterari italo-polacchi, con ospiti le scrittrici Anna Kańtoch e Chicca Maralfa. Questo progetto è la nuova iniziativa dell'Associazione Pugliese Italo Polacca che intende promuovere la letteratura polacca e stimolare il dialogo interculturale. Luogo dell'incontro è stato la suggestiva sala del Museo Civico della Città Vecchia; qui il pubblico ha potuto ascoltare le recensioni dei romanzi delle due autrici ("Buio" di A. Kańtoch e "Lo strano omicidio delle sorelle Bedin” di C. Maralfa) a cura di Miriam Giorgio e la loro presentazione dalla viva voce delle autrici. L'incontro si è arricchito con la lettura di alcuni brani tratti dalle opere delle nostre ospiti, curata dai rappresentanti dell'associazione, e si è concluso con un momento giocoso in cui il pubblico ha cercato di riconoscere la paternità delle citazioni tratte da entrambi i romanzi. 

Nel secondo giorno dell'evento si è tenuto l'incontro di un gruppo più intimo, composto dagli studenti dei corsi promossi dalla nostra associazione, con la preziosa presenza di Anna Kańtoch, in un bel giardino fuori città, dove, all'ombra degli alberi, si sono tenuti seminari letterari e linguistici dedicati a chi impara il polacco durante i nostri corsi. 

Maria Grazia Lombardi

 

 

Anna Kańtoch, La primavera degli scomparsi, Varsavia, 2020

 

Nello spiazzo Zillmann feci un cenno con il capo verso il signor Przybyluk che appena mi vide affrettò il passo come suo solito. Sarò sincera, la situazione un po’ mi divertiva: eravamo vecchi conoscenti, anche se non ero mai riuscita ad arrestarlo. Dopodiché mi misi a sedere accanto alla mia vicina di casa. Si riposava su una panchina, crogiolandosi al sole, mentre Betsy, la sua vecchia bassotta, annusava l’erba appena spuntata. Parlammo per un po’ di ciò di cui solitamente parlano le persone anziane: dei nipoti, di quello che era successo ultimamente ai nostri conoscenti e del fatto che il tempo ormai era completamente impazzito, visto che fino a una settimana prima era ancora inverno e tutti andavano in giro vestiti con i giacconi invernali e adesso invece era quasi estate. La signora Buchtowa parlava in slesiano, ma io avendo abitato per anni a Katowice avevo imparato a capirne abbastanza il dialetto. Nel quartiere ho alcune amiche della mia età o addirittura più anziane con le quali chiacchiero prendendo il caffè. Mi piacciono quelle Elfide, Hilde o Edeltraude che suonano tanto esotiche all’orecchio, e a loro, credo, piaccio io, anche se non ho raccontato loro tutto su di me. Ad esempio, non ho tuttora rivelato che provengo da Sosnowiec: l’antico astio tra Zagłębie e la Slesia per fortuna ormai si è molto affievolito, ma alcuni slesiani si divertono ancora a prendersi gioco dei forestieri. Non ho confessato neppure quello che facevo davvero quando lavoravo per la milizia durante il periodo comunista e successivamente per la polizia. Quando la conversazione cade su questo argomento faccio un gesto di noncuranza con la mano e dico che si trattava di un lavoro noioso in mezzo alle scartoffie, per cui probabilmente tutti mi considerano una sorta di segretaria in pensione. È meglio così: se avessi confessato di aver lavorato per il dipartimento di polizia investigativa, mi avrebbero guardato con occhi diversi, non come una normale signora anziana, bensì come qualcuno che desta curiosità e forse anche un leggero spavento e né l’una né l’altro mi erano necessari.

-        … i cani.

Mi ero persa nei miei pensieri, per cui mi resi conto solo dopo qualche istante che la signora Buchtowa stava dicendo qualcosa.

-        I cani? – chiesi istupidita guardando la grassa bassotta che aveva rinunciato ad annusare l’erba e, dopo aver spalancato la bocca in uno sbadiglio, si era accucciata ai piedi della padrona.

-        Quelli cani che li rubano – spiegò la signora Buchtowa. – La mia figliuola dice che sono gli arabi, per quei loro kebab.

Sbattei le palpebre. In effetti a Janów ultimamente erano scomparsi parecchi cani, ma la teoria dei kebab non l’avevo ancora sentita. Mi limitai quindi ad annuire meccanicamente, ma la signora Buchtowa gettò uno sguardo preoccupato su Betsy come se con gli occhi dell’immaginazione potesse già vedere la bassotta girare su uno spiedo nel chiosco di un fast food di quart’ordine.

 

Traduzione di Claudia Sacchelli

 


 

DOPO L'INVASIONE RUSSA DEL 24 febbraio 2022 LA POLONIA

STA ACCOGLIENDO I RIFUGIATI DELL'UCRAINA

 

https://www.infor.pl/prawo/nowosci-prawne/5424446,Lista-punktow-recepcyjnych-przy-granicy-polskoukrainskiej-dla-uchodzcow-z-Ukrainy.html

#PomagamUkrainie

 

Tekst piosenki:

Gdzież jest król, co na rzezie tłumy te wyprawia? Czy dzieli ich odwagę, czy pierś sam nadstawia? Nie, on siedzi o pięćset mil na swéj stolicy, Król wielki, samowładnik świata połowicy. Bóg wyrzekł słowo stań się, Bóg i zgiń wyrzecze. Kiedy od ludzi wiara i wolność uciecze, Kiedy ziemię despotyzm i duma szalona Obleją, jak Moskale redutę Ordona

Бог сказав так буде i так е прощавайтэ люде сэбэ Пам'ятайте, як міцно ся тримала жменька наших против москалів навали!

Nam strzelać nie kazano. — Wstąpiłem na działo I spojrzałem na pole; dwieście armat grzmiało. Artyleryji ruskiéj ciągną się szeregi, Prosto, długo, daleko, jako morza brzegi; Tu blask, — dym, — chwila cicho — i huk jak stu gromów! Zaćmiło się powietrze od ziemi wyłomów: Harmaty podskoczyły i jak wystrzelone Toczyły się na kołach; lonty zapalone

Бог сказав так буде i так е прощавайтэ люде сэбэ Пам'ятайте, як міцно ся тримала жменька наших против москалів навали! Spojrzałem na redutę; - wały, palisady, Działa i naszych garstka, i wrogów gromady; Wszystko jako sen znikło. - Tylko czarna bryła Ziemi niekształtnej leży - rozjemcza mogiła. Tam i ci, co bronili, -i ci, co się wdarli, Pierwszy raz pokój szczery i wieczny zawarli. Choćby cesarz Moskalom kazał wstać, już dusza Moskiewska. tam raz pierwszy, cesarza nie słusza. Tam zagrzebane tylu set ciała, imiona: Dusze gdzie? nie wiem; lecz wiem, gdzie dusza Ordona.

[2x] Бог сказав так буде i так е прощавайтэ люде сэбэ Пам'ятайте, як міцно ся тримала жменька наших против москалів навали!

Tekst pochodzi z https://www.tekstowo.pl/piosenka,stasiuk___haydamaky,reduta_ordona.html


 

ALLA MEMORIA DELLE VITTIME

13 DICEMBRE 1981

LEGGE MARZIALE IN POLONIA

La legge marziale in Polonia si riferisce al periodo di tempo dal 13 dicembre 1981 al 22 luglio 1983, quando il governo comunista della Repubblica Popolare Polacca limitò drasticamente la vita quotidiana con l'introduzione della legge marziale, nel tentativo di schiacciare l'opposizione politica, guidata dal movimento di Solidarność. Migliaia di attivisti dell'opposizione furono internati senza accuse formali, e fino a 100 persone vennero uccise[1]. Anche se la legge marziale fu revocata nel 1983, molti dei prigionieri politici non vennero rilasciati fino all'amnistia generale del 1986.






GABRIELA ZAPOLSKA, La morale della signora Dulska

IL PROGETTO LETTURA

19 settembre 2021, ore 16.00

 

La moralità della signora Dulska di Gabriela Zapolska (1907)

a cura di Miriam Giorgio

Note introduttive sull’autrice e sull’opera

Gabriela Zapolska (1857-1921), pseudonimo da lei scelto, fu una delle donne di teatro e figure letterarie più interessanti e sorprendenti nel panorama europeo del suo tempo [continua]


La mostra, giunta a Bitonto grazie alla collaborazione tra la Diocesi Bari-Bitonto, il Museo Diocesano, la cooperativa Re Artù e l’Associazione Pugliese Italo Polacca, è stata preparata, tradotta e spedita in Italia dal Museo Statale Auschwitz-Birkenau.

 

Attraverso le opere dei sopravvissuti, la mostra documenta il destino delle vittime del più grande campo di concentramento e sterminio tedesco, KL Auschwitz. Condizioni di vita aberranti, malattia, denutrizione, fame lancinante e sfinimento dovuto al lavoro estenuante e incessante erano gli elementi costitutivi dell'esistenza del campo, segnata da pesanti percosse, continue umiliazioni e dalla presenza quotidiana della morte.
Nelle loro opere, gli ex prigionieri - artisti hanno deciso di raffigurare questo inferno in terra preparato dai nazisti tedeschi. Per non dimenticare, sono esposte le riproduzioni di opere realizzate da ex prigionieri del campo di concentramento più noto del mondo.

L'ingresso è gratuito e la mostra rimane aperta fino al 30 settembre 2021.


ATTENZIONE: I POSTI SONO LIMITATI E SI CHIEDE GENTILMENTE DI ESEGUIRE LA PRENOTAZIONE.

NELLA SALA SI PREVEDE IL DISTANZIAMENTO ED USO OBBLIGATORIO DELLE MASCHERINE.



 

Momenti di lettura da SOLARIS di Stanisław Lem

a cura di Miriam Giorgio e Angelo Iannella

[leggi]

 


JAN BŁOŃSKI,  

SZANSE SCIENCE-FICTION

 

Traduzione di Anna Horodok

 

Stanisław Lem ha sfiorato quasi tutte le possibilità offerte allo scrittore dalla fantascienza moderna. Si può anche dire che nel suo lavoro ha ripetuto l'evoluzione del genere: infatti, ha iniziato con racconti semplici, fiduciosi e confortanti per arrivare presto sia a una parodia che a una visione apocalittica del "peggior mondo possibile". Inoltre - ha sistematicamente verificato le opportunità letterarie offerte dalla fantasia scientifica: l’ha infatti esplorata in lungo e in largo, ed essendo praticamente l'unico in Polonia, è diventato anche un rappresentante autosufficiente del genere. Dal giardino della science fiction ha raccolto se non i più belli, i fiori più caratteristici. Nella collezione letteraria di Lem si possono distinguere tre categorie letterarie di fantascienza: la fiaba, la parabola e il modello.

"La Nube di Magellano" è una fiaba basata sul mito degli Argonauti: il piacere del lettore deriva dal riconoscere un motivo familiare ma ambientato su uno sfondo completamente nuovo; infatti, le vicende di questo racconto interplanetario ripetono il dramma di ogni viaggio: scoraggiamento, catastrofe, ribellione e..  l’inaspettato finale. Qui tutto è possibile, il razzo ha tutti i tipi di automatismi, integratori e disintegratori che, utilizzando il metodo della bacchetta magica, consentono di soddisfare i desideri dell'equipaggio e dell'autore.

“Eden” differisce soprattutto nella tonalità, fin troppo tenebrosa e cupa. Il punto di partenza è la storia di Robinson: con la differenza che ci sono cinque sopravvissuti. Tutto è imbarazzante: i cinque uomini riescono troppo facilmente a uscire dai guai. La realtà e l'esperienza non oppongono resistenza, si potrebbe dire che la fiaba tecnologica è  "disonesta", lo scrittore ha sempre un grimaldello nella manica, con cui aprirà le porte ostinate.

La differenza tra una fiaba e la fiaba di fantascienza è come quella tra un giocattolo semplice e nobile di legno o argilla, che la mano di un bambino lucida, asciuga e infine - distrugge, e il giocattolo meccanico, che è completamente pronto, a cui l'immaginazione non dà senso, non co-crea e che alla fine si sbriciola quando ci si guarda dentro. Una fiaba si riconcilia con il subconscio, con l'infanzia dell'uomo e dell'umanità, ci aiuta a tornare dove si è formato il nostro sentimento, il contatto elementare con la realtà; mentre la fiaba di fantascienza è "fabbricata"; da un lato è parassita su trame note, dall'altro - la meraviglia che descrive è meccanica e molto meno autentica. Per quanto rispettiamo e ammiriamo la tecnologia, è vero che un'auto è meno poetica di un albero: perché quest'ultimo è unico e, soprattutto, è esistito prima dell'uomo.

La parodia - è proprio la vendetta dell'intelletto su una fiaba, derisa e  ridotta all'assurdità. L'intelletto smaschera fantasie dell'immaginazione ingenua. Riduce la fantasia interplanetaria alla questione dell'inventiva linguistica, privandola della realtà "oggettiva" e rendendola divertente. L'ambiguità della parodia trasforma la fantascienza in una parabola, in un racconto filosofico.

Nel libro "Memorie di un viaggiatore spaziale " la fantasia è solo uno strumento, serve a un benefico disprezzo,  la funzione allegorica delle storie del protagonista non è affatto noiosa, la capricciosità della parodia salva dalla pedanteria. Lo scrittore non smette  di divertirsi. Gioca principalmente con il linguaggio, sa che qualunque cosa a cui darà un nome, "esisterà". Ci sono diversi problemi che possono essere sollevati solo dalla fantascienza: quelli che - come risultato dello sviluppo della scienza, minano anche l'attuale meccanismo del funzionamento dell’uomo. Parliamo di viaggi interplanetari e le conseguenze più lontane della seconda rivoluzione industriale. Può l'uomo vivere fuori dalla Terra e come? Comunicherà con gli abitanti di altri pianeti e come? - e anche: come si comporterà, libero da ogni preoccupazione materiale, dalla necessità di lavorare. Come vivrà con le macchine che ha creato, ma che possono superarlo in molti modi? Queste domande hanno due lati, pratico e teorico. Il primo è il regno delle congetture e delle speculazioni, poiché solo l'esperienza e il lento adattamento possono dare una risposta specifica. Il secondo, spinge gli scrittori alla metafisica: perché, a parte questi problemi, ne troveremo presto altri, ancora più generali: che cos'è la scienza? e chi è l’uomo?

Lem non ha assolutamente evitato questa trappola metafisica della fantascienza. Doveva aiutarsi con allusioni e allegorie. Un’altra domanda ancora: cosa si può dire della "consapevolezza" di quelle macchine automatiche perfette? Perché se accade che la hanno ... non solo sarà necessario ridefinire l'umanità, ma anche - la civiltà dei prossimi secoli dovrà essere basata su una sorta di paura, e l'uomo dovrà necessariamente tenere sotto controllo "esseri" eccessivamente simili a lui. C'è anche una terza categoria letteraria di fantascienza, difficile e rara, che possiamo chiamare il "modello".

Pensiamo all'ultimo romanzo di Lem - "Solaris",  che ha una trama molto sensazionale e da incubo, ma sviluppata in modo tale da considerare rapidamente i foschi eventi che si svolgono alla stazione di ricerca come del tutto ovvi e probabili: semplicemente perché l'accento è stato posto sulla psicologia del personaggio.

Solaris - il pianeta su cui si sono concentrati gli sforzi dei ricercatori per oltre cento anni, è "abitato" da un solo essere: l'oceano di plasma. È saggio? Probabilmente sì: ma non ci sono scuse per le attività intricate e solitarie che esercita una creatura inconcepibile oscillando dietro i vetri dei laboratori. Lem ha creato qui tutta la scienza: alcuni capitoli dedicati alla "solaristica" sono un'ottima descrizione dell'immaginazione intellettuale: le teorie sorgono e muoiono, la nuova disciplina passa attraverso fasi di ignoranza iniziale, entusiasmo, grandi sistemi descrittivi, scetticismo e infine - indifferenza o stravaganza.

Solaris è la parabola dell'universo? Forse sì, ma non invadente. Solaristica esiste davvero in questo romanzo, e i suoi adepti giungono a un ostinato nobile stoicismo, combattendo senza speranza di vittoria, semplicemente perché ammettere un fallimento renderebbe insignificanti le loro intere vite. Ma c'è un'altra idea in "Solaris", che prende il comando, macabra e allo stesso tempo profondamente reale. Quando un nuovo scienziato arriva alla stazione di ricerca, scopre ciò che tutti hanno accuratamente tenuto segreto: ovvero, appaiono creature che sono copie viventi delle paure, dei desideri e delle esperienze più segrete delle persone che studiano il pianeta. Come la donna non reale che il protagonista ha portato al suicidio una volta.

Perché chiamiamo questa storia affascinante "il modello"? È facile intuire a che cosa deve la sua forza. Esprime l'intera dialettica dell'amore - o almeno una delle varietà dell'amore. Perché molto spesso amiamo le donne, nate nella nostra coscienza - fatta di paure, desideri e immagini nascoste. E queste donne di solito "prendono vita", realizzano un'esistenza indipendente - sempre in noi, o meglio per noi - distruggendo il nostro attuale "io" o, al contrario, condannandosi a morte nella nostra coscienza. E spesso accade che - dopo l'oblio, il tradimento, l'indifferenza - si risveglino in noi doppi di vecchi amori; che siamo accompagnati da "due" donne: quella che viene ricordata e quella che come animata - acquista separatezza, essendo se stessa e allo stesso tempo diversa. In "Solaris" poi - la situazione presa dalla fantascienza viene elevata al rango di modello psicologico. Non è né una fiaba né un'allegoria: i personaggi esistono per davvero, e il problema, analogo a quello terreno, conserva l'autenticità dell'esperienza unica. Ed è per questo che si può dire che "Solaris" attraversa il confine tra fantascienza e romanzo letterario.

 

 


<ALZATEVI, ANDIAMO>

MOSTRA FOTOGRAFICA

dedicata al primo pellegrinaggio di Giovanni Paolo II in Polonia.

La mostra è stata preparata dall'Istituto della Memoria Nazionale - Filiale di Katowice e rimane aperta

fino all'11 novembre 2020 presso il Portico del Pellegrino, Piazza San Nicola, Bari.

 


BALLADYNA di JULIUSZ SŁOWACKI -

PROGETTO LETTURA

Foto: Renato Furlan


Il 6 settembre 2020 abbiamo organizzato il picnic con tutti gli studenti di lingua polacca.

 

Dal mese di ottobre siamo intenzionati a riattivare i nostri corsi in presenza oppure online.

Per le informazioni: info@apuliaonline.eu


NEL CICLO "I POLACCHI - VINCITORI DEL PREMIO NOBEL", DURANTE LA QUARTA EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CULTURA POLACCO - ITALIANA PREVISTA PER IL MESE DI OTTOBRE 2020, L' ASSOCIAZIONE INTENDE DEDICARE LE GIORNATE A

MARIA SKŁODOWSKA CURIE (FOT. 1) IL PREMIO NOBEL PER LA FISICA - 1903 E PER LA CHIMICA - 1911

WISŁAWA SZYMBORSKA (FOT.2) IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA - 1996


100. anniversario della nascita di KAROL WOJTYŁA

 

100 anni fa nasceva Karol Wojtyła, il Papa santo che fu un gigante della fede e della storia E' stato il Papa dei giovani e della famiglia, il primo a viaggiare in tutto il mondo, a lanciare un anatema contro la criminalità organizzata, a dire a tutti: "Non abbiate paura" 

 

 

Il 18 maggio 1920 nasce in Polonia, Karol Wojtyła. Eletto il 16 ottobre 1978, Giovanni Paolo II è stato il primo pontefice straniero dopo 455 anni, il primo Papa "globale" della storia. La sua personalità ha segnato profondamente il Novecento e continua a incidere nel nuovo millennio. 

 

http://www.rainews.it/dl/rainews/media/accadde-oggi-100-anni-fa-nasceva-Karol-Wojtyla-il-Papa-santo-che-fu-un-gigante-della-fede-e-della-storia-b06076e9-78c0-422c-b169-0278f7c4e601.html#foto-1

 

Durante la quarta edizione della settimana della cultura polacco - italiana prevista per il mese di ottobre 2020, la nostra Associazione intende dedicare una giornata speciale al Papa Giovanni Paolo II.


50. anniversario della morte del generale Władysław Anders

Il 12 maggio ricorre il 50. anniversario della morte del generale Władysław Anders, comandante del 2. Corpo d'Armata Polacco, vincitore della battaglia di Montecassino, eroe della guerra di Liberazione dell'Italia.

 

Durante la quarta edizione della settimana della cultura polacco - italiana prevista per il mese di ottobre 2020, la nostra Associazione intende dedicare una giornata commemorativa al generale ed a tutti i soldati polacchi che hanno combattuto per la libertà.

 

Un ricordo di Anna Maria Anders, la figlia del generale, oggi Ambasciatrice in Italia:

https://www.lastampa.it/esteri/2020/05/12/news/sei-il-mio-ultimo-e-piu-grande-amore-cosi-mi-diceva-il-generale-anders-mio-padre-1.38830097


 

 I soldati polacchi e la liberazione dell'Italia

1944-45

 

All'alba del 18 maggio 1944 la bandiera polacca sventolava lassù, sull'Abbazia di Montecassino, che non era così come la vedete ora ma era un enorme cumulo di macerie miste a cadaveri, statue di santi in pezzi, colonne infrante. Quella bandiera era stata messa lì dal Secondo Corpo d'Armata polacco, che quel 18 maggio, dopo una battaglia difficilissima, era riuscito a cacciare il nemico tedesco da queste colline e ad aprire la via per Roma alle forze alleate.

Roberto Saviano, Polonia Włoska, nr 1/2019

 

Le informazioni riguardanti dei soldati del Generale Anders e della battaglia di Montecassino sono disponibili su questo link:

https://ita.calameo.com/books/004249183443f8482fc78

 

I papaveri rossi di Montecassino

https://www.youtube.com/watch?v=4kjzquUE7-U

Czerwone maki na Monte Cassino

https://www.youtube.com/watch?v=9UJuJHlbWQY

 

Intervista con il presidente del Consiglio della Polonia Mateusz Morawiecki in occasione delle celebrazioni per i 75 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale

 

https://www.lastampa.it/esteri/2020/05/08/news/il-premier-polacco-mosca-ci-ha-occupato-e-l-europa-ha-perso-la-memoria-dei-nostri-eroi-1.38816319


 

L'anniversario della morte del generale

Józef Piłsudski

 

Il 12 maggio ricorre l'anniversario della morte del generale Józef Piłsudski, morto nel 1935 a Varsavia, il Comandante delle forze armate polacche durante la prima guerra mondiale, fu una delle più importanti figure politiche polacche della sua era, ed è considerato il padre della riconquista dell'indipendenza polacca, 123 anni dopo la terza spartizione della Polonia.

 

 

 

 

Durante la quarta edizione della settimana della cultura polacco - italiana prevista per il mese di ottobre 2020, la nostra Associazione intende dedicare una giornata commemorativa al generale ed a tutti i soldati polacchi che hanno combattuto per la libertà.


LA GIORNATA MONDIALE DELLA LINGUA MADRE - 21 FEBBRAIO

L' Associazione Pugliese Italo Polacca si complimenta con la  signora Maria Teresa Giorgio, vincitrice del concorso di traduzione letteraria della poesia Berenika di Halina Poświatowska dal polacco all'italiano. Ringraziamo a tutti i partecipanti.

La commissione è stata composta da:

Prof. Alessandro Parenti - Università di Trento

dr Aneta Banasik, PhD - Università di Pisa

 

Halina Poświatowska

Berenice

 

quando Berenice scalza

vendevano al mercato

ahi ahi ahi

lei aveva orecchini piangenti

e braccialetti che cantavano piano

ahi ahi

arrivò un povero dalle sopracciglia scure

e aveva solo vent’anni

ahi ahi

si fermò

guardò le sue gambe

gli orecchini danzanti

ahi

Berenice scalza dagli occhi neri

si mise le mani in testa

si passò le dita tra i capelli in preghiera

i braccialetti pesanti

ahi ahi

andò via il povero dalle sopracciglia scure

oh Berenice……

arrivò un vecchio con un sacco di monete

e le mise una corda intorno al collo

portò via

ahi

Berenice dai piedi scalzi

gli orecchini piangenti

alla veglia funebre

alla veglia funebre

ahi ahi ahi

 

Testo tradotto da Miriam Giorgio 

Halina Poświatowska

Berenika

 

kie­dy bosą Be­re­ni­kę

sprze­da­wa­li na ryn­ku
aj aj aj
mia­ła pła­czą­ce kol­czy­ki
i bran­so­let­ki
któ­re śpie­wa­ły cien­ko
aj aj

przy­szedł z ciem­ną brwią ubo­gi
a miał tyl­ko dwa­dzie­ścia lat
aj aj
przy­sta­nął
po­pa­trzył na jej nogi
na tań­czą­ce kol­czy­ki
aj

Be­re­ni­ka czar­no­oka bosa
za­rzu­cia­ła ręce na gło­wę
pal­ce wmo­dli­ła we wło­sy
bran­so­let­ki cięż­ko
aj aj
od­szedł z ciem­ną brwią ubo­gi
Be­re­ni­ko..........

przy­szedł
z wor­kiem pie­nię­dzy sta­rzec
i za­rzu­cił na szy­ję po­wró­zek
po­pro­wa­dził
aj
Be­re­ni­kę bo­so­sto­pą
w roz­pła­ka­nych kol­czy­kach
na sty­pę
na sty­pę
aj aj aj


Międzynarodowy Dzień Języka Ojczystego - 21 lutego
Na kursie języka polskiego dla dzieci, dla których język polski jest drugim językiem, uczczciliśmy wspólnie Międzynarodowy Dzień Języka Ojczystego. Dzieci recytowały wierszyki "Lokomotywa" i "Ptasie radio" Juliana Tuwima oraz przygotowały do nich włsnoręczne ilustracje. Miała miejsce również krótka pogadanka na temat rodowodu języka polskiego i języka włoskiego oraz ich miejsca wśrod rodzin językowych. Rozmawialiśmy o tym jak ważne jest to jakim językiem się posługujemy i dlaczego warto mówić i pisać poprawnie. Dzieci dużo uwagi poświęciły refleksji na temat tego na jakim miejscu plasuje się język polski w stosunku do języka włoskiego, którym posługują się na co dzień oraz temu jakie korzyści czerpią z pogłębiania znajomości języka polskiego. 
 
La giornata internazionale della lingua madre - il 21 febbraio  
Abbiamo celebrato la giornata internazionale della lingua madre durante il corso di lingua polacca destinato ai bambini la cui prima lingua è l'italiano. I nostri allievi si sono cimentati nella recita delle poesie polacche scritte dal celebre Julian Tuwim e le hanno corredate con delle illustrazioni a tema. Insieme abbiamo affrontato le tematiche riguardanti le origini della lingua polacca e italiana e i loro rispettivi posti all'interno delle famiglie linguistiche. Abbiamo dibattuto sul valore della lingua che usiamo quotidianamente e dell'importanza che ha l'uso corretto della lingua orale e scritta. I bambini hanno riflettuto a lungo su come si posiziona l'uso della lingua italiana e polacca nel loro quotidiano e che vantaggi porta l'aproffondimento della lingua polacca. 
Il testo e le foto: Monika Szymura

LA MOSTRA A TRANI

Foto: Maria Zotti

 

 

Gent.le organizzatore,

abbiamo il piacere di comunicarle che l'evento Auschwitz nelle Opere degli Ex-Prigionieri è stato censito nel portale italive.it e ammesso alle votazioni per il "Premio Italive 2020".

ITALIVE.IT, progetto patrocinato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (promosso da CONSUMERLAB e COMITAS con la partecipazione di AUTOSTRADE PER L'ITALIA e la collaborazione di COLDIRETTI) informa gli automobilisti su quello che accade nel territorio che attraversano e presenta un calendario aggiornato dei migliori eventi organizzati, anche alla scoperta di eccellenze enogastronomiche. Per visualizzare la scheda dell'evento cliccare sul seguente link.

Le votazioni espresse dai visitatori, che saranno raccolte fino a fine anno e giudicate da una commissione di esperti, determineranno il vincitore del Premio di quest'anno.
Notizie sul Premio Italive e regolamento reperibili dal sito clicca qui.

Ringraziamo per l'attenzione, con i migliori saluti.

Francesco Tamburella
Coordinatore ITALIVE
P.zza Navona 45 - 00186 - Roma
Telefono: +39.06.90287455


Foto: Maria Lonero


Un documentario preparato dall'Istituto della Memoria Nazionale "PASZPORTY PARAGWAJU" / "I PASSAPORTI DEL PARAGUAY" racconta la storia dei diplomatici polacchi impegnati a salvare gli ebrei durante la seconda guerra mondiale. 

Si possono attivare i sottotitoli in italiano.

 

https://www.youtube.com/watch?v=Eabp42ISN_4&t=78s


Inaugurazione della mostra:  “Il campo di concentramento nazista-tedesco Konzentrationslager Auschwitz”.

L’Associazione Pugliese Italo Polacca, l’Istituto della Memoria Nazionale, l’Ufficio Consolare dell’Ambasciata della Repubblica di Polonia In Roma, il Segretariato Regionale del Ministero dei Beni Culturali per la Puglia, il Dipartimento Turismo, Economia Della Cultura E Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, la Mediateca Regionale Pugliese, l’Apulia Film Commission, l’Assessorato alle Culture,Turismo,Partecipazione e Attuazione del Programma del Comune di Bari, l’Istituto Comprensivo “Massari Galilei” di Bari, l’Associazione Musicale Culturale “Nel gioco del jazz” e  Mirko Signorile:

presentano la mostra curata dal Museo Statale di Auschwitz-Birkeanau: “Il campo di concentramento nazista-tedesco Konzentrationslager Auschwitz”

La mostra, con ingresso libero e gratuito,  sarà aperta al pubblico dal 21 gennaio 2019 al 08 febbraio 2019, presso la Mediateca Regionale Pugliese, via Zanardelli 30 Bari.

 

Dal 22 gennaio 2019 al 8 febbraio 2019, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30, gli istituti scolastici della Regione Puglia potranno prenotare la visita alla mostra ed eventualmente assistere alla proiezione di uno dei seguenti film: “Train de vie” di Radu Mihaileanu (1999) e “Concorrenza sleale” di Ettore Scola (2001). Le scolaresche interessate dovranno prenotare la visita e l’eventuale proiezione del film contattando la segreteria della Mediateca Regionale Pugliese nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13.30 e il martedì e giovedì dalle ore 9:00 alle ore 17:30 al seguente numero: 080 5405685.


La festa di San Nicola nel Centro di Lingua e Cultura Polacca a Bari.

Il 6  dicembre 2018 abbiamo festeggiato, come di consueto, la festa di San Nicola. Abbiamo ricevuto Babbo Natale durante la lezione del corso di lingua polacca per  bambini che l’Associazione Pugliese Italo Polacca ha organizzato in collaborazione con il Centro Sportivo Di Cagno Abbrescia di Bari . Babbo Natale è giunto da noi carico di regali.  L’emozione provata dai nostri piccoli alunni, si leggeva dai loro visi felici a testimonianza di  quanta gioia porta con sé questa bellissima tradizione polacca.


Maurizio Marcianò è il vincitore del concorso di traduzione letteraria

 

 

 

 

Il direttivo dell’Associazione Pugliese Italo Polacca si complimenta con il  signor Maurizio Marcianò, vincitore del concorso di traduzione letteraria della  poesia KSIĄŻKA di Zbigniew Herbert dal polacco all'italiano.

 

 

 

 

 

 

IL LIBRO

A Ryszard Przybylski

 

Questo libro mi esorta dolcemente non mi permette

di correre troppo a tempo con la frase in corso

mi fa ritornare all'inizio ricominciare sempre da capo

 

Da mezzo secolo sto sommerso fino ai capelli nel Libro capitolo terzo versetto VII

E sento la voce: non conoscerai mai bene il Libro

ripeto lettera dopo lettera - ma il mio fervore si spegne di frequente

 

La voce paziente del libro ammonisce:

la cosa peggiore nelle questioni dello spirito è la fretta

e al tempo stesso consola: hai anni davanti a te

 

Dice: dimentica che ti aspettano molte pagine

di volumi di lacrime di biblioteche leggi attentamente il capitolo terzo

Perché lì dentro c’è la chiave e l’abisso l’inizio e la fine

 

Dice: non risparmiare gli occhi delle candele dell’inchiostro trascrivi accuratamente

versetto dopo versetto e copia scrupolosamente come se riflettessi nello specchio

le parole incomprensibili sbiadite con triplo significato

 

Penso disperato che non sono né portato né abbastanza paziente

I miei fratelli sono più esperti nell'arte

Sento i loro ghigni sopra la testa vedo gli sguardi beffardi

 

In tarda alba d’inverno – quando inizio da capo

 

Traduzione in Italiano a cura di: Maurizio Marcianò

 


Commemorazione al Cimitero Polacco di Casamassima

Come da tradizione, questa mattina 2 novembre 2018,  una folta delegazione dell’Associazione Pugliese Italo Polacca ha preso parte alla funzione religiosa celebrata da padre Andrea Wisniewski presso il Cimitero militare polacco di Casamassima,  per commemorare i 429 soldati polacchi caduti nei combattimenti lungo la Linea Gustav, sul fiume Sangro, o deceduti negli ospedali militari di Casamassima, Bari e Napoli, a seguito delle ferite riportate nelle battaglie della campagna d’Italia. Per l’occasione il prof. Antonio Mercurio, presidente dell’Associazione Pugliese Italo Polacca,  ha deposto una corona d'alloro in onore dei soldati polacchi che combatterono per la nostra libertà. Alla deposizione è seguita la Santa Messa, celebrata in italiano e polacco. Ha preso parte alla cerimonia il consigliere dell’Ambasciata della Repubblica di Polonia in Roma Anna Wòjcik-Laskowska.(Foto di Maurizio  Marcianò, Maria Marcianò e Maria Zotti)

 

 


Concorso di traduzione letteraria dal polacco all'italiano

L’Associazione Pugliese Italo Polacca, in occasione della seconda edizione della “Settimana della cultura italo polacca”, che si terrà a Bari dal 14 al 18 novembre 2018 per celebrare il centesimo anniversario del riacquisto dell'indipendenza della Repubblica di Polonia, ha indetto un concorso di traduzione letteraria di una poesia di Zbigniew Herbert dal polacco all'italiano. Il vincitore del concorso riceverà in premio la partecipazione ad un corso di lingua polacca per stranieri.

La poesia che dovrà essere tradotta è "Książka" di Zbigniew Herbert, il cui testo originale in lingua polacca è il seguente:

 

 Zbigniew Herbert

 

KSIĄŻKA

                  

Ryszardowi Przybylskiemu

 

Ta książka łagodnie mnie napomina nie pozwala 
bym zbyt szybko biegł w takt toczącej się frazy
każe wrócić do początku wciąż zaczynać od nowa

Od pół wieku tkwię po uszy w Księdze pierwszej rozdział trzeci wers VII
I słyszę glos: nigdy nie poznasz Księgi dokładnie
powtarzam literę po literze - ale mój zapał często gaśnie

Cierpliwy głos książki poucza: 
najgorszą rzeczą w sprawach ducha jest pośpiech 
i jednocześnie pociesza: masz lata przed sobą 

Mówi: zapomnij ze czeka ciebie jeszcze dużo stronic
Tomów łez bibliotek czytaj dokładnie rozdział trzeci
W nim bowiem jest klucz i przepaść początek i koniec 

Mówi: nie żałuj oczu świec inkaustu przepisuj starannie 
werset za wersetem a kopiuj ściśle jakbyś odbijał w lustrze 
słowa niezrozumiale wyblakle o trojakim znaczeniu 

Myślę z rozpaczą że nie jestem ani zdolny ani dość cierpliwy 
bracia moi są bieglejsi w sztuce
słyszę ich drwiny nad głową widzę szydercze spojrzenia

o późnym zimowym świcie - kiedy zaczynam od nowa

 

 

Regolamento:

1.    Al concorso possono partecipare tutte le persone maggiorenni.

2.    Il testo tradotto in italiano dovrà essere spedito a mezzo mail entro e non oltre il 7 novembre 2018 al seguente indirizzo:

 aneta@apuliaonline.eu

 

3.    La mail dovrà indicare nell’oggetto “Concorso Herbert Bari” e contenere oltre al testo tradotto dal polacco all’italiano i dati del partecipante (nome e cognome) e i recapiti di contatto.

 

4.    Entro il giorno 12 novembre verrà reso noto il nome del vincitore del concorso sul sito dell’Associazione Pugliese Italo Polacca,www.assopuglieseitalopolacca.jimdo.com

 

5.    Il vincitore del concorso riceverà in premio la partecipazione completamente gratuita ad un corso di lingua polacca per stranieri della durata di tre mesi presso il Centro di lingua e cultura polacca della nostra Associazione a Bari.

 

6.     Il vincitore del concorso, non potrà cedere a qualsiasi titolo il premio vinto.

 

 

7.    L’assegnazione del premio al vincitore avrà luogo il 15 novembre 2018 alle ore 18:00 presso il Centro Sportivo “Di Cagno Abbrescia”, Corso Alcide De Gasperi 420 durante l'incontro dedicato alla poesia di Zbigniew Herbert .


Grande evento presso la Mediateca Regionale Pugliese! Ricordata Irena Sendler.

Martedì 22 maggio 2018 presso la Mediateca regionale pugliese in via Zanardelli 30 a Bari, l’Associazione Pugliese Italo-Polacca, in collaborazione con l’Assessorato alle Culture del Comune di Bari, la Mediateca e l’Istituto Comprensivo “Massari-Galilei” di Bari, hanno ricordato Irena Sendler. Nel corso della serata, Roberto Giordano, attore e scrittore napoletano, ha presentato il suo libro “Irena Sendler. La terza madre del ghetto di Varsavia”,  sono stati eseguiti  alcuni brani musicali da parte degli alunni della “Massari-Galiei” ed infine c'è stata la proiezione del film “Il coraggio di Irena Sendler”(2009), diretto da John Kent Harrison, con Anna Paquin e Marcia Gay Harden. Sono intervenuti Aldo Patruno, direttore del dipartimento Turismo, Economia della cultura e Valorizzazione del territorio della Regione Puglia, Silvio Maselli Assessore alla Cultura del Comune di Bari, Alba Decataldo, dirigente scolastico della “Massari-Galilei” di Bari,Maurizio Sciarra, presidente della Fondazione Apulia Film Commission, Ennio Corvaglia ordinario di Storia Contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi Aldo Moro di Bari, Aneta Banasik, vice presidente dell’associazione pugliese Italo-Polacca e Antonio Mercurio, presidente dell’associazione pugliese Italo-Polacca. L'evento è stato molto apprezzato sia dal numeroso pubblico presente in sala che dai media. 

 



 


Irena Sendler. La terza madre del ghetto di Varsavia.

Martedi 22 maggio alle ore 17:00, presso la Mediateca Regionale Pugliese in via Zanardelli 30 a Bari, l'Associazione Pugliese Italo Polacca in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Bari, la Mediateca Regionale Pugliese e l’Istituto Comprensivo “Massari-Galilei” di Bari, ricorderanno Irena Sendler, da nubile Irena Krzyżanowska (Varsavia, 15 febbraio 1910 – Varsavia, 12 maggio 2008),  che è stata un'infermiera e assistente sociale polacca, che collaborò con la Resistenza nella Polonia occupata durante la Seconda guerra mondiale. Divenne famosa per avere salvato, insieme con una ventina di altri membri della Resistenza polacca, circa 2.500 bambini ebrei, facendoli uscire di nascosto dal ghetto di Varsavia, fornendo loro falsi documenti e trovando rifugio per loro in case al di fuori del ghetto. Per commemorarla in occasione del decennale della sua scomparsa il Parlamento polacco ha dichiarato il 2018 l’anno di Irena Sendler.  La serata prevede la  partecipazione di  Roberto Giordano, attore e scrittore napoletano, autore  del libro “Irena Sendler. La terza madre del ghetto di Varsavia”, l'esecuzione di alcuni brani musicali da parte degli alunni dell'Istituto Comprensivo “Massari-Galiei” di Bari e la proiezione del film “Il coraggio di Irena Sendler”(2009), diretto da John Kent Harrison, con Anna Paquin e Marcia Gay Harden. Interverranno: Silvio Maselli Assessore alla Cultura del Comune di Bari, Aldo Patruno direttore   del Dipartimento Turismo Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, Alba Decataldo dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Massari-Galilei” di Bari,  Mauro Paolo Bruno, dirigente della sezione Economia della Cultura della Regione Puglia, Maurizio Sciarra, Presidente della Fondazione Apulia Film Commission, Ennio Corvaglia  professore di Storia Contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi Aldo Moro di Bari, Aneta Banasik, vice presidente dell’Associazione Pugliese Italo Polacca, Antonio Mercurio, presidente dell’Associazione Pugliese Italo Polacca.

 

Ingresso libero sino ad esaurimento dei posti.


Grande successo della prima  "Tavola rotonda sulla promozione dell'offerta turistica pugliese e polacca"

Oggi Bari e la Polonia sono più vicine! Bella iniziativa quella promossa dalla nostra Associazione Pugliese Italo Polacca in collaborazione con l'Amministrazione Comunale della città di Bari. Tanti i relatori e gli ospiti intervenuti alla prima "Tavola rotonda sulla promozione dell'offerta turistica pugliese e polacca" che si è tenuta questa mattina, 27 aprile 2018, presso l'"Officina degli esordi" in via Crispi 5 a Bari. Tutti i relatori hanno concordato sulla necessità di continuare a creare iniziative concrete di dialogo su temi molto importanti legati alla cultura e al turismo per promuovere  le innumerevoli mete turistiche polacche e pugliesi. Al termine dei lavori una delegazione della nostra Associazione in compagnia della dott.ssa Katarzyna  Stępniak dell'Ufficio di Promozione&Turismo di Wrocław è stata accolta dal Capo di Gabinetto del Comune di Bari dott. Vito Leccese.


“Tavola rotonda sulla promozione dell’offerta turistica pugliese e polacca” 27 aprile 2018


8° anniversario della catastrofe aerea di Smolensk

L'incidente del Tu-154 Siły Powietrzne del 2010, a cui i media hanno spesso fatto riferimento come l'incidente dell'aereo presidenziale polacco, occorse il 10 aprile 2010 a un Tupolev Tu-154M della Siły Powietrzne, l'aeronautica militare della Polonia, che precipitò in fase di atterraggio a circa 20 chilometri dalla città russa di Smolensk uccidendo gli 89 passeggeri e i 7 membri dell'equipaggio a bordo. L'aereo stava effettuando un volo di Stato da Varsavia alla base aerea di Smolensk-Severnyj in Russia in occasione della cerimonia del 70º anniversario del massacro di Katyn.

Tra i passeggeri vi erano l'allora presidente della Polonia Lech Kaczyński accompagnato dalla moglie Maria, l'ex-presidente Ryszard Kaczorowski, il capo delle forze armate polacche con alcuni alti ufficiali, il presidente della Banca nazionale di Polonia, il vice-ministro polacco degli esteri, funzionari del governo, diciotto membri del parlamento polacco, rappresentanti del clero e parenti delle vittime dell'eccidio di Katyń del 1940.


Quotidiano di Bari, Bari e Provincia pagina 6, venerdì 23 febbraio 2018



Dichiarazione del Presidente del Consiglio dei Ministri Mateusz Morawiecki

Dichiarazione del Presidente del Consiglio della Repubblica di Polonia e del ruolo della Polonia nella divulgazione della verità sull’Olocausto

"Cari Concittadini, Egregi Signori,

 Il nostro popolo è stato profondamente segnato dalla sofferenza durante la II Guerra Mondiale. Tutto il paese si trovò sotto l’occupazione tedesca e sovietica. Praticamente ogni famiglia polacca pianse la perdita dei propri cari.

La Polonia fu la prima vittima del III Reich. La morte e le sofferenze nei campi nazisti tedeschi di concentramento fu una comune esperienza degli ebrei, dei polacchi e di persone di molte altre nazionalità. 

L’Olocausto fu un crimine inimmaginabile. I tentativi della sua negazione dovrebbero essere sempre condannati in modo univoco. La legge polacca  da anni punisce le persone che tentano di negare la sofferenza delle vittime del terrore nazista. Simili soluzioni sono state adottate da molti altri paesi in Europa e nel mondo.

La menzogna di Oświęcim non vuol dire soltanto la negazione dei crimini tedeschi, ma comprende anche altre forme di falsificazione della storia. L’elemento peggiore di questa manipolazione consiste nello sminuire le responsabilità dei veri colpevoli  e addossare la colpa alle stesse vittime.  

Vogliamo combattere questa falsificazione in tutte le sue forme. Per questo stiamo lavorando sulla riforma dell’Istituto di Memoria Nazionale. I campi  dove avvenne lo sterminio di milioni di ebrei non erano polacchi. Questa verità va preservata perché costituisce una parte della verità sull’Olocausto.

Egregi Signori!

Il nostro Governo condanna tutti i crimini commessi sul territorio polacco – indipendentemente dalla nazionalità di chi ne era l’autore e a prescindere dall’appartenenza delle vittime.

Mai limiteremo la liberta del dibattito sull’Olocausto, lo dobbiamo a tutti quelli che ne subirono le conseguenze. Da anni ci adoperiamo per diventare custodi della memoria delle scelleratezze dei totalitarismi – sia sul territorio nazionale che al di fuori del paese.

Il Campo KL Mauthausen-Gusen fu uno dei tanti campi di concentramento tedeschi. E’ un altro luogo, insieme alle fosse sovietiche di Katyń, dove avvenne lo sterminio di massa dell’intellighenzia polacca. Vi furono uccisi anche gli ebrei e le persone di diverse nazionalità.

Dopo la guerra il campo fu distrutto e laddove si trovava il cancello d’ingresso  venne costruita una villa. Tuttavia grazie all’impegno polacco la memoria del passato criminale di Gusen fu salvata.

Lo Stato polacco e i polacchi si impegnano a conservare i campi di concentramento affinché essi diventino la Testimonianza del Martirio dei Popoli – per mantenere viva la memoria delle vittime e per avvertire il mondo di oggi.

Nella lotta contro false affermazioni sulla partecipazione dello Stato Polacco alla macchina della morte tedesca, la Polonia si pone da parte della verità.

Cari Concittadini,

L’Olocausto fu anche un’inimmaginabile tragedia polacca.  Dei sei milioni dei cittadini polacchi scomparsi durante la seconda guerra mondiale, tre milioni appartenevano alla comunità ebraica polacca.  Questo obbliga la Polonia più di ogni altro paese europeo a vigilare sulla verità dei crimini dell’Olocausto. 

Per questo motivo costantemente ricordiamo al mondo la missione del Capitano Pilecki ad Auschwitz, l’eroismo di Żegota, l’organizzazione polacca di aiuto agli ebrei, le punizioni assolute che lo Stato Clandestino Polacco infliggeva a coloro che denunciavano o ammazzavano gli ebrei. La pena di morte per i polacchi che nascondevano gli ebrei era un’evidente dimostrazione del fatto che i nazisti tedeschi sapevano che i polacchi avrebbero aiutato i confratelli ebrei. 

Fu il nostro connazionale, Jan Karski, a tentare invano di risvegliare le coscienze dell’opinione pubblica nell’occidente, informandolo dei crimini tedeschi.

Comprendiamo l’apprensione da parte dell’Israele. Ci vuole molto lavoro prima che saremo capaci di raccontare insieme la nostra storia comune, spesso complicata. La cultura degli ebrei polacchi costituisce un elemento inscindibile del nostro Patrimonio nazionale.

Oggi, quando il mondo deve fronteggiare il problema dell’antisemitismo il Governo Polacco parla chiaro: non c’è posto per l’odio ne per la falsificazione della storia.

La diffusione della verità sull’Olocausto non è solo il compito dell’Israele, e anche il compito della Polonia. E’ la lotta per la verità universale che costituisce l’avvertimento per il mondo intero."

Presidenza del Consiglio dei Ministri

 

 2 Febbraio 2018, fonte Ambasciata della Repubblica di Polonia in Roma

 


In occasione della "Giornata della memoria" ricordata la figura di Irena Sendler

Il Campo nazista tedesco di concentramento Auschwitz Birkenau è il simbolo più riconoscibile dell’Olocausto ed il luogo di genocidio più conosciuto al mondo. Nel 2005 nel 60 anniversario della liberazione del campo, l’Assemblea Generale dell’ONU ha dichiarato il 27 gennaio Giornata Internazionale della Commemorazione delle Vittime dell’Olocausto. 

In occasione della “Giornata della memoria”, soci e simpatizzanti dell’Associazione hanno voluto ricordare Irena Sendler, da nubile Irena Krzyżanowska (Varsavia15 febbraio 1910 – Varsavia12 maggio 2008), è stata un'infermiera assistente sociale polacca, che collaborò con la Resistenza nella Polonia occupata durante la Seconda guerra mondiale. Divenne famosa per avere salvato, insieme con una ventina di altri membri della Resistenza polacca, circa 2.500 bambini ebrei, facendoli uscire di nascosto dal ghetto di Varsavia, fornendo loro falsi documenti e trovando rifugio per loro in case al di fuori del ghetto. Irena Sendler nacque nella periferia operaia di Varsavia, in una famiglia cattolica polacca di orientamento politico socialista. Il padre, Stanisław Krzyżanowsky, era medico; egli morì di tifo nel febbraio 1917, avendo contratto la malattia mentre assisteva ammalati che altri suoi colleghi si erano rifiutati di curare. Molti di questi ammalati erano ebrei: dopo la sua morte, i responsabili della comunità ebraica di Varsavia si offrirono di pagare gli studi di Irena come segno di riconoscenza. Di confessione cattolica, la ragazza sperimentò fin dall'adolescenza una profonda vicinanza ed empatia con il mondo ebraico. All'università, per esempio, si oppose alla ghettizzazione degli studenti ebrei, e come conseguenza venne sospesa dall'Università di Varsavia per tre anni. Terminati gli studi, cominciò a lavorare come assistente sociale nelle città di Otwock e TarczynTrasferitasi a Varsavia, già da quando i nazisti occuparono la Polonia (1939) cominciò a lavorare per salvare gli Ebrei dalla persecuzione: con altri collaboratori, riuscì a procurare circa 3.000 falsi passaporti per aiutare famiglie ebraiche. Nel 1942 entrò nella resistenza polacca, che al suo interno presentava forti contrasti fra la componente nazionalista e cattolica e la componente minoritaria comunista, contrasti che a volte si ripercuotevano anche nelle fasi decisionali. Il movimento clandestino, in prevalenza cattolico, di cui faceva parte la Sendler, la Żegota, incaricò la donna delle operazioni di salvataggio dei bambini ebrei del ghetto.

Come dipendente dei servizi sociali della municipalità, la Sendler ottenne un permesso speciale per entrare nel ghetto alla ricerca di eventuali sintomi di tifo (i tedeschi temevano che una epidemia di tifo avrebbe potuto spargersi anche al di fuori del ghetto stesso). Durante queste visite, la donna portava sui vestiti una Stella di Davide come segno di solidarietà con il popolo ebraico, come pure per non richiamare l'attenzione su di sé.

Irena, il cui nome di battaglia era "Jolanta", insieme ad altri membri della Resistenza, organizzò così la fuga dei bambini dal ghetto. I bambini più piccoli vennero portati fuori dal Ghetto dentro ambulanze o altri veicoli.

In altre circostanze, la donna si spacciò per un tecnico di condutture idrauliche e fognature: entrata nel ghetto con un furgone, riuscì a portare fuori alcuni neonati nascondendoli nel fondo di una cassa per attrezzi, o alcuni bambini più grandi chiusi in un sacco di juta. Nel retro del furgone, alcune volte aveva tenuto anche un cane addestrato ad abbaiare quando i soldati nazisti si avvicinavano, coprendo così il pianto dei bambini.

Fuori dal ghetto, la Sendler forniva ai bambini dei falsi documenti con nomi cristiani, e li portava nella campagna, dove li affidava a famiglie cristiane, oppure in alcuni conventi cattolici come quello delle Piccole Ancelle dell'Immacolata a Turkowice e Chotomów. Altri bambini vennero affidati direttamente a preti cattolici che li nascondevano nelle case canoniche. Come lei stessa ricordava

« Ho mandato la maggior parte dei bambini in strutture religiose. Sapevo di poter contare sulle religiose. »

Irena Sendler annotò i veri nomi dei bambini accanto a quelli falsi e seppellì gli elenchi dentro bottiglie e vasetti di marmellata sotto un albero del suo giardino, nella speranza di poter un giorno riconsegnare i bambini ai loro genitori.

 

 

 
 

 

« Avrei potuto fare di più. Questo rimpianto non mi lascia mai. »

 

Nell'ottobre 1943 la Sendler venne arrestata dalla Gestapo: fu sottoposta a pesanti torture (le vennero fratturate le gambe, tanto che rimase inferma a vita), ma non rivelò il proprio segreto. Condannata a morte, venne salvata dalla rete della resistenza polacca attraverso l'organizzazione clandestina Żegota, che riuscì a corrompere con denaro i soldati tedeschi che avrebbero dovuto condurla all'esecuzione. Il suo nome venne così registrato insieme con quello dei giustiziati, e per i mesi rimanenti della guerra visse nell'anonimato, continuando però a organizzare i tentativi di salvataggio di bambini ebrei.

Terminata la guerra e l'occupazione tedesca, i nomi dei bambini vennero consegnati ad un comitato ebraico, che riuscì a rintracciare circa 2.000 bambini, anche se gran parte delle loro famiglie erano state sterminate a Treblinka e negli altri lager.


150° Anniversario della nascita di  Maria Skłodowska-Curie

  

Maria Skłodowska, meglio nota come Marie Curie, è stata una chimica e fisica polacca naturalizzata francese. Marie Curie nasce il 7 novembre 1867 a Varsavia da una famiglia cattolica assai numerosa, tanto che la futura scienziata e premio Nobel era la più giovane di cinque figlie.   La madre (morta fra l'altro in seguito a tubercolosi quando lei aveva meno di undici anni), era pianista, cantante e professoressa; il padre, invece, esercitava la professione di insegnante di matematica e fisica. Anche la piccola Marie, convinta della sua intelligenza e delle sue capacità, decide di studiare fisica, a dispetto del fatto che questa scelta fosse inizialmente assai osteggiata. L'idea che una donna potesse intraprendere la carriera scientifica era inconcepibile per quel tempo.

A Parigi, comunque, Marie farà un incontro importante, quello di Pierre Curie, un professore della scuola di Fisica, che il 26 luglio 1895 diventa suo marito e poi, successivamente, "compagno di laboratorio" nella ricerca scientifica.

Nel 1897 nasce la prima figlia Irène e nel dicembre del 1904 la seconda, Eve. Nello studio della radioattività, condotto con mezzi rudimentali e senza aiutanti, i due coniugi scoprono due nuovi elementi chimici, il radio e il polonio. Marie comprende, inoltre, che la radioattività è un fenomeno atomico, demolendo con questa geniale intuizione la convinzione della fisica di allora che l'atomo fosse la particella più piccola della materia.

Come giunge però Marie Curie a questa fondamentale scoperta?

In primo luogo allestisce un laboratorio in un locale di rue Lohmond. La sua idea è di studiare il fenomeno della radioattività in modo quantitativo preciso. Innanzitutto analizza sistematicamente il comportamento dell'uranio in diversi composti e in diverse condizioni (utilizza un metodo sperimentale molto ingegnoso che consiste nel compensare su un elettrometro sensibile la quantità di elettricità portata dalla corrente con quella che può essere fornita da un quarzo piezoelettrico). Scopre così che la radiazione è una proprietà atomica dell'elemento uranio. Immediatamente dopo, compie una ricerca su moltissime altre sostanze per accertare se esistano altri elementi chimici che, oltre all'uranio, mostrino quello strano comportamento. Decide comunque di dare un nome a questo fenomeno e lo chiama "radioattività". Durante la ricerca per scoprire altre sostanze radioattive, dunque, le capitano fra le mani altri due minerali, la torbenite e la pechblenda. Immediatamente scopre che esse sono molto più radioattive di quanto dovrebbero essere in base al contenuto di uranio. Sono addirittura più radioattive dell'uranio puro. La torbenite e la pechblenda, Pensa Marie Curie, devono dunque contenere un altro elemento chimico, fino ad allora sconosciuto. Prepara una comunicazione per l'Accademia delle Scienze francese, che il 12 aprile 1898 viene presentata da Gabriel Lippmann, suo ex professore e membro dell'Accademia, e in quanto tale, avente diritto di parola alle sedute dell'Accademia. Dalla primavera del 1898, Marie decide di concentrarsi sulla pechblenda. Comincia il lungo lavoro per isolare il nuovo elemento dalla pechblenda, con un metodo di ricerca chimica basato sulla radioattività: "consiste nell'effettuare delle separazioni con gli usuali mezzi dell'analisi chimica, e nel misurare, in condizioni opportune, la radioattività di tutti i prodotti separati. In questo modo ci si può rendere conto delle caratteristiche chimiche dell'elemento radioattivo cercato, che si concentra nelle porzioni che diventano via via più radioattive man mano che le separazioni procedono". Nella sua pubblicazione del luglio 1898, che appare contemporaneamente in Francia nel bollettino dell'Accademia delle Scienze e in Polonia sulla rivista "Swiatlo", annuncia la sua ipotesi "Crediamo che la sostanza che abbiamo tratto dalla pechblenda contenga un metallo non ancora segnalato, vicino al bismuto per le sue proprietà analitiche. Se l'esistenza di questo metallo verrà confermata, noi proponiamo di chiamarlo polonio, dal nome del paese di uno di noi.

 

Molto presto si accorge con il marito che nella pechblenda c'è un'altra sostanza sconosciuta, ancora più radioattiva del polonio. Lo battezzano radio. La scoperta viene annunciata il 26 dicembre 1898 all'Accademia delle Scienze a Parigi e, nel 1902, riceve il premio Nobel per la Fisica con Becquerel. Dopo la tragica morte del marito avvenuta nel 1906, Marie Curie continua a lavorare nel suo laboratorio, viene chiamata alla cattedra alla Sorbonne (la stessa che fu del marito) e riesce a isolare il polonio puro e il radio puro. Per questo successo, nel 1911, viene insignita con il premio Nobel per la Chimica. Sempre in quell'anno viene stabilita, su proposta di Marie Curie, l'unità standard internazionale di radio. I coniugi Curie avrebbero potuto guadagnare molto dalle scoperte che fecero e dal loro enorme potenziale intellettivo. Invece, per tutta la vita preferirono perseguire una concezione altamente disinteressata della scienza: Marie e Pierre donarono all'umanità i risultati della loro ricerca, senza pretendere mai nulla in cambio. Durante la Prima Guerra mondiale, inoltre, Marie Curie si è prodigata in molti modi per alleviare il dramma dei combattenti. Recatasi al fronte con la figlia Irène per assistere i feriti, inventò le famose Petit Curie, delle automobili attrezzate con apparecchiature a raggi X. Nel 1912 fondò l'Institut du Radium, che diresse fino al 1932 quando la direzione passò alla figlia Irène. Oggi chiamato Institut Curie, è tuttora un'importante istituzione scientifica per la ricerca sul cancro.

 


Commemorazione al Cimitero Polacco di Casamassima

Anche quest’anno, 2 novembre 2017,  la nostra Associazione ha partecipato alla commovente cerimonia in onore dei soldati polacchi Caduti durante il secondo conflitto mondiale.
La Santa Messa  è stata celebrata in italiano e in polacco da don Andrea Wiśniewski, considerata la  larga presenza  di studenti e cittadini polacchi. Oltre al Generale Prezioso hanno preso parte all’evento, il Commissario Prefettizio del Comune di Casamassima, Giovanna Zampetta, l’Addetto Militare dell’Ambasciata di Polonia, Jacek Malinowski, l’assessore del Comune di Bari, Carla Palone, numerose autorità locali provenienti dai comuni limitrofi, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma e una folta rappresentanza di studenti delle scuole di Casamassima. Il  “Cimitero militare Polacco” di Casamassima,  è un importantissimo luogo sacro alla storia della Polonia, dell’Italia, della Puglia  e alla storia della democrazia. La Puglia  non fu teatro di grandi battaglie, tuttavia ebbe un ruolo di primordine nelle operazioni delle Forze alleate in Italia, anche perché scelta dal Commando polacco come sede ideale per costruirvi le basi militari e ospedaliere, le scuole di ogni ordine e grado. Dalle sedi di commando in Puglia  venivano impartiti gli ordini e inviati i comunicati cifrati; qui venivano ideate le strategie di combattimento; qui, presso le scuole militari di Alessano e Ostuni, venivano formati i sottufficiali. I paesi che ospitarono generosamente i nostri reparti furono diversi e sparsi in tutto il territorio tanto che alla Puglia fu attribuita la definizione di “piccola Polonia”. A Casamassima funzionava il più grande ospedale militare del Sud Italia, ubicato nell’edifico dell’attuale scuola “Marconi”, dove i medici polacchi prestavano la prima assistenza e si prendevano cura non solo dei soldati feriti sul fronte, ma anche della popolazione locale. I soldati del 2o Corpo d’Armata polacco hanno combattuto – come è scritto a Montecassino – per la nostra e la vostra libertà offrendo l’anima a Dio, i corpi alla terra d’Italia e alla Polonia i propri cuori.




Ricordato  l'eroe Tadeusz Kościuszko nel 200° anniversario della morte

Al “Di Cagno Abbrescia” di Bari,domenica 15 ottobre 2017, il presidente dell’Associazione Pugliese Italo Polacca prof. Antonio Mercurio e la dott.ssa Aneta Banasik, alla presenza di soci e simpatizzanti, hanno ricordato la figura di Tadeusz Kościuszko, generale polacco e americano che ha partecipato alla Guerra di Indipendenza americana, Comandante supremo delle Forze Armate durante l'Insurrezione che porta il suo nome, morì il 15 ottobre 1817 a Solur in Svizzera. Per celebrare il 200° anniversario della morte dell'eroe, il Senato della Polonia ha istituito l'anno 2017 come Anno di Tadeusz Kościuszko.

Al termine dell'incontro il presidente Antonio Mercurio, ha reso noto  il prossimo importante appuntamento. L'11 novembre 2017 alle ore 18:00 presso la parrocchia del Sacro Cuore di Acquaviva delle Fonti, ricorderemo con una santa messa il 99° Anniversario dell'Indipendenza Nazionale Polacca. Al termine della cerimonia la dott.ssa Aneta Banasik e il prof. Antonio Mercurio ricorderanno con i presenti l'importante valore di questa Festa Nazionale Polacca.


PRESENTATO ALLA STAMPA IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA DELLA CULTURA ITALO POLACCA

L'Associazione Pugliese Italo Polacca, in collaborazione con l'Istituto Polacco della Ambasciata di Polonia di Roma organizza a Bari la "Settimana della cultura italo polacca" dal 4 al 10 dicembre prossimi.

L’evento, che ha ottenuto il patrocinio  dell'Ambasciata di Polonia, dell'Istituto Polacco, del MIBACT, della Regione Puglia e del Comune di Bari, nasce per ricordare il 500° anniversario delle nozze tra Bona Sforza e Sigismondo di Polonia (celebrate a Napoli il 6 dicembre 1517, in onore di San Nicola) e rinsaldare i legami storici, culturali, economi, turistici e religiosi che da secoli uniscono l'Italia, ed in particolare la Puglia, alla Polonia. 

Il ricco programma della “Settimana della cultura italo polacca”, è stato presentato lunedì  2 ottobre nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta presso la "Ripartizione culture, religioni, Pari opportunità, Comunicazione, Marketing territoriale e Sport " del Comune di Bari,  in via Venezia 41.

Alla conferenza hanno partecipato Agnieszka Bender (direttrice dell'Istituto Polacco dell'Ambasciata di Polonia di Roma), Silvio Maselli (assessore alle Culture, Turismo e Partecipazione del Comune di Bari), Pasquale Cordasco (docente di Diplomatica al dipartimento di studi umanistici dell’Università di Bari), Janina Janas(docente di lingua e  letteratura polacca dell’Università di Bari), Paola Petruzzelli (dirigente scolastica dell’Istituto Majorana di Bari), Valentino Losito (presidente dell'Ordine dei Giornalisti di Puglia), Claudia Castorani (Centro Linguistico di Ateneo dell’Università di Bari), Alessandro Besozzi(socio professionista dell'Associazione Pugliese Italo Polacca) Antonio Mercurio e Aneta Banasik ( rispettivamente presidente e vice presidente dell'Associazione Pugliese Italo Polacca). Nel corso della conferenza Antonio Mercurio ha dichiarato: «E' forte il legame tra la Puglia e la Polonia, e con grande sforzo abbiamo creduto in questa celebrazione che rinsalda gli antichi rapporti tra questi due popoli e crea nuove opportunità di dialogo e di confronto non solo culturale ma anche economico e turistico».

 «La data è simbolica e significativa - ha spiegato Agnieszka Bender, direttrice dell'Istituto Polacco di Roma - e rinforza un dialogo tra due popoli che hanno radici comuni. Una occasione unica ed internazionale per creare un dialogo culturale ed uno sviluppo di contatti economici e turistici per il futuro». «E' un modo per creare un vero ponte di pace - ha detto l’assessore comunale alle Culture e al Turismo, Silvio Maselli - creando contatti di conoscenza reciproca culturali, storici, economici e turistici in una città come la nostra euro/mediterranea che guarda alla Polonia con interesse sempre crescente anche grazie ai contatti aerei diretti tra Bari e Varsavia e Katowice».
 «Noi facciamo parte di un cantiere di umanità - ha detto il presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia, Valentino Losito - e come cittadini dobbiamo mantenere viva la memoria del nostro passato conoscendolo ed approfondendolo e questi eventi ci aiutano a rafforzare i legami che i nostri progenitori avevano già stretto tra Puglia e Polonia»

 

L’Associazione Pugliese Italo Polacca in collaborazione con l’Istituto Polacco di Roma presenta la “Settimana della cultura italo-polacca”, Bari  4 - 10 dicembre 2017.

 

PROGRAMMA:

  4 dicembre

·        inaugurazione della “Settimana della cultura italo polacca”  alla presenza delle autorità civili e religiose italo polacche.

·        “Alla corte della regina”, con questo spettacolo la compagnia Cracovia Danza ci porterà all’interno del Castello di Wawel, ai tempi degli ultimi sovrani della dinastia degli Jagelloni, alla corte di Bona Sforza, figlia del duca di Milano Gian Galeazzo Sforza e di Isabella d’Aragona, divenuta regina di Polonia.

4 -7 dicembre

 Rassegna cinematografica di film polacchi presso  il Cineporto della Fiera del Levante di Bari  

5 dicembre

·        Convegno presso il Centro Polifunzionale per gli Studenti dell’Università di Bari, Piazza Cesare Battisti, in  collaborazione con il Centro Linguistico d’Ateneo diretto dalla prof.ssa Patrizia Mazzotta.

“La promozione e la diffusione della lingua e della cultura polacca in Italia: le attività dell’Istituto Polacco di Roma, dei Centri Linguistici e delle Associazioni Italo Polacche.”

6 dicembre   

Convegno sulla figura di Bona Sforza  organizzato dal prof. Pasquale Cordasco e dalla prof.ssa Janina Janas dell’Università degli Studi di Bari: “Bona Sforza donna del Rinascimento tra Italia e Polonia”

Banchetto  celebrativo in onore delle nozze di Bona Sforza preparato dagli alunni dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Ettore Maiorana” di Bari

 7 dicembre  

 

·        La dott.ssa Małgorzata Furdal , direttrice dell’ Ufficio Turistico Polacco a Roma, presenterà presso il Cineporto di Bari l’offerta turistica polacca.

8 dicembre   

·        1° ANNIVERSARIO  dell’Associazione PuglIese Italo Polacca. Presentazione delle attività da realizzarsi nel 2018 presso l’Istituto “Di Cagno Abbrescia” di Bari

9 e 10 dicembre   

·        Cena sociale presso l’Istituto “Di Cagno Abbrescia” di Bari

·        Santa  messa  celebrata da Don Andrea Wisniewski presso la cappella dell’ l’Istituto “Di Cagno Abbrescia” di Bari

 

 

Avviata la fase organizzativa della "Settimana della cultura italo polacca"

In occasione del 500° anniversario delle nozze tra Bona Sforza e Sigismondo di Polonia (6 dicembre 1517 - 6 dicembre 2017) la nostra Associazione ha promosso la “Settimana della cultura italo polacca” che si terrà a Bari dal 4 al 10 dicembre 2017. Per questo evento abbiamo richiesto ed ottenuto  il patrocinio dell’Ambasciata di Polonia di Roma, dell’Istituto Polacco,  del MIBACT, del Comune di Bari e della Regione Puglia.

Questa mattina, 14 luglio 2017 presso il Comune di Bari si è tenuto il primo tavolo tecnico organizzativo della “Settimana della cultura italo polacca”. All’incontro erano presenti la prof.ssa Agnieszka Bender direttrice dell’Istituto Polacco di Roma, l’Assessore alla cultura del Comune di Bari il dott. Silvio Maselli, la prof.ssa Eugenia Vantaggiato direttrice del MIBACT per la Puglia, il dott Michele D’Ambrosio e  la dott.ssa Giovanna De Giglio del Dipartimento Turismo Economia della  Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, il prof. Pasquale Cordasco direttore del Centro Studi Normanno-Svevi dell’Università di Bari e professore di Diplomatica presso la facoltà di Lettere e Filosofia, la prof.ssa Janina Janas, il dott. Francesco Caizzi presidente di Federalberghi Bari-Bat, il dott. Carmelo De Rosa di Puglia Promozione Agenzia Regionale del Turismo, il dott.Gaetano Martino della Fondazione Nikolaos, la dott.ssa Laura  De Candia di Confindustria Bari-Bat, il musicista-compositore maestro Giuseppe Bassi e il dott. Valentino Losito presidente dell'Ordine dei Giornalisti di Puglia.

E’ stata una proficua ed intensa giornata che ci ha permesso di individuare alcune significative iniziative da realizzare nel corso della “Settimana della cultura italo polacca”.

Dopo il tavolo tecnico al Comune di Bari,  in compagnia della prof. Agnieszka Bender ci siamo avventurati alla scoperta della città vecchia di Bari ed in particolare del Castello Svevo, della Cattedrale e della Basilica di San Nicola.

Presso la Basilica abbiamo reso omaggio al Mausoleo di Bona Sforza ed abbiamo avuto un importante incontro con  padre Gerardo Cioffari, direttore del Centro Studi Nicolaiani, che nel 2000 ha completato una ricerca dettagliata, pubblicata dagli editori baresi Levante col titolo Bona Sforza. Donna del Rinascimento tra Italia e Polonia.

Il prossimo appuntamento sarà a settembre dove entreremo nel vivo della fase organizzativa, infatti andremo a delineare tempi e luoghi delle iniziative. Sarà nostra cura tenervi aggiornati sugli sviluppi dei lavori.

Cogliamo l’occasione per augurare a tutti i soci e i simpatizzanti che seguono con affetto la nostra Associazione buone vacanze! Ci vediamo a settembre! Aneta Banasik e Antonio Mercurio